Ci sono delle regioni, nel nostro Paese, in cui ci sarebbe maggiore propensione al tradimento. Ecco quali sono esattamente
Quando non è vero amore, o per chissà quali altre ragioni, l’essere umano tende a tradire il proprio partner. I tradimenti occorrono in tutto il mondo, e chiaramente anche in Italia.

I motivi dei tradimenti possono essere più disparati: si può vivere un periodo di confusione dei sentimenti, in cui non si sa più cosa si desidera, oppure perché si è infedeli per natura, o non si è mai soddisfatti.
Alcuni lo fanno perché vogliono provare una nuova esperienza, nuove emozioni, altri ancora perché non sono più innamorati ma al contempo, non hanno coraggio né per ammetterlo a se stessi, né per dirlo al proprio compagno/a.
Qualunque sia la ragione per cui si tradisce, non è mai una saggia scelta, soprattutto perché è una grande mancanza di rispetto. Sempre meglio lasciare l’altra persona. Nel nostro Paese, tuttavia, secondo un sondaggio riportato dall’Agenzia Dire e realizzato dal portale Incontri-ExtraConiugali.com, sito in cui cercare un’avventura in modo totalmente anonimo, c’è una regione, in particolare, dove si consumerebbero maggiori tradimenti extraconiugali.
Tradimenti: ecco dove si verificano di più
Da quanto si apprende dal suddetto sondaggio, la più alta propensione a tradire sarebbe in Lombardia, per l’80,5%. Non solo, in Lombardia ci sarebbe anche il maggior numero di madri che tradiscono, ossia 672 mila, e anche di scappatelle extraconiugali in genere.

Ma non è tutto, perché i dati dicono che a seguire la Lombardia c’è il Lazio, con un tasso di infedeltà dell’80%. Al terzo posto la Campania, con il 79,5%. Seguono, poi la Toscana, con il 74%, l’Emilia Romagna con il 73%, le Marche (72,5%), la Liguria (71%), il Veneto (64,5%), il Piemonte (63,5%) e l’ Abruzzo (63%), tra le prime dieci.
Di seguito, i numeri delle restanti regioni in cui c’è propensione a tradire:
- Umbria (60,5%)
 - Basilicata (58,5%)
 - Friuli-Venezia Giulia (57%)
 - Calabria (56%)
 - Sicilia (49%)
 - Molise (48%)
 - Sardegna (47%)
 - Puglia (46,5%)
 - Valle d’Aosta (43,5%)
 - Trentino-Alto Adige (42,5%).
 
Per quanto concerne le madri che tradiscono, dal sondaggio è emerso che il 51% di loro hanno figli. La classifica è la seguente:
- Lombardia (75%)
 - Lazio (70%)
 - Emilia-Romagna (68%)
 - Toscana (67%)
 - Liguria (64%)
 - Veneto (63%)
 - Piemonte (60%)
 - Friuli-Venezia Giulia (58%)
 - Marche (55%)
 - Umbria (54%)
 - Puglia (46%)
 - Abruzzo (45%)
 - Campania (44%)
 - Valle d’Aosta (40%)
 - Sardegna (39%)
 - Calabria (39%)
 - Basilicata (36%)
 - Molise (35%)
 - Sicilia (32%)
 - Trentino-Alto Adige (30%).
 
Secondo il sondaggio, la maggior parte delle madri avrebbe scappatelle come valvola di sfogo, in quanto il rapporto col coniuge sarebbe diventato ormai noioso.
 




