PayPal%2C+il+passaggio+a+password-free%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
ilgranatait
/articolo/paypal-il-passaggio-a-password-free-ecco-di-cosa-si-tratta/4435/amp/
Tecnologia

PayPal, il passaggio a password-free: ecco di cosa si tratta

Published by
Pasquale Conte

PayPal sta per effettuare il passaggio a password-free. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa importante novità.

PayPal è uno dei più famosi e utilizzati servizi di pagamento online al mondo. Fondata nel 1998, la piattaforma ha reso possibile effettuare transazioni online in modo sicuro ed efficiente, consentendo agli utenti di inviare e ricevere denaro in tutto il mondo. Oggi, PayPal ha oltre 300 milioni di utenti in tutto il mondo e continua a crescere.

PayPal, il logo – ilgranata.it

Ma come funziona PayPal? In sostanza, PayPal funziona come un conto bancario online, dove gli utenti possono depositare denaro e poi utilizzarlo per effettuare pagamenti online. È possibile collegare il proprio conto PayPal a una carta di credito o a un conto bancario, in modo da poter effettuare transazioni in modo più semplice. Inoltre, PayPal offre una serie di funzioni di sicurezza per proteggere gli utenti da frodi e accessi non autorizzati.

PayPal introduce il password-free, ecco cosa c’è da sapere

Recentemente, PayPal ha lanciato una nuova funzionalità per i propri utenti su Android: la passkey. La passkey è un sistema di autenticazione che consente di accedere all’applicazione PayPal senza dover inserire una password ogni volta. In pratica, la passkey è un codice univoco generato dall’applicazione e che viene memorizzato sul dispositivo dell’utente. Quando si accede a PayPal, l’utente può utilizzare la propria passkey anziché inserire la password.

PayPal – ilgranata.it

Questa funzione è particolarmente utile per gli utenti che utilizzano PayPal su dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Infatti, l’utilizzo di password complesse su dispositivi mobili può risultare scomodo e poco pratico. Grazie alla passkey, gli utenti possono accedere a PayPal in modo rapido e sicuro.

Un’altra delle opzioni più interessanti offerte da PayPal è la possibilità di pagare a rate. Questo significa che è possibile acquistare un prodotto o un servizio di valore elevato e diluire il pagamento in più rate mensili, rendendo l’acquisto più accessibile. Questa opzione è disponibile solo per gli utenti che hanno un conto PayPal verificato e può essere attivata durante la fase di pagamento di un acquisto.

Per attivare questa opzione, è necessario selezionare “PayPal Credit” come metodo di pagamento. PayPal valuterà la richiesta di credito e fornirà una risposta in tempo reale. Se la richiesta viene accettata, il pagamento verrà suddiviso in rate mensili e verranno applicati gli interessi. La durata del finanziamento dipenderà dall’importo dell’acquisto e dal piano di pagamento scelto. Un aiuto in più utile soprattutto per acquisti più onerosi.

Recent Posts

La tua guida per una vita sostenibile: dal risparmio energetico alla riduzione dei rifiuti

Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per vivere in modo più sostenibile, riducendo rifiuti,…

11 mesi ago

Le cartelle esattoriali saranno un brutto ricordo: le novità su riscossioni e pignoramenti, il cambio è epocale

Le nuove riforme fiscali cambiano il panorama delle riscossioni e pignoramenti. Le no vità rivoluzionano…

11 mesi ago

Quanto guadagna Stefano De Martino in Rai? Il presunto cachet del conduttore fa discutere

Stefano De Martino è un ottimo conduttore e ha raggiunto un ottimo successo: ma quanto…

12 mesi ago

La muffa sul silicone della doccia dà una sensazione di sporco diffuso: in questo modo te ne liberi in un attimo

Se la tua doccia sembra sempre sporca perché il silicone è stato attaccato dalla muffa,…

12 mesi ago

Acqua minerale: la devi scegliere in base ai farmaci che assumi | Vietato sbagliare

Forse non tutti lo sanno, ma devi scegliere l'acqua minerale a seconda dei medicinali che…

2 anni ago

Dimmi come dormi e ti dirò come stai e chi sei: la posizione racconta come stiamo

La posizione in cui preferiamo dormire rivela moltissimo su di noi e sulla nostra personalità.…

2 anni ago