Ti+arrabbi+spesso%3F+Usa+le+5+regole+per+controllare+la+rabbia%3A+ti+aiuteranno+a+vivere+con+serenit%C3%A0
ilgranatait
/articolo/ti-arrabbi-spesso-usa-le-5-regole/8716/amp/
LifeStyle

Ti arrabbi spesso? Usa le 5 regole per controllare la rabbia: ti aiuteranno a vivere con serenità

Published by
Carlotta Nicoletti

Alcune persone hanno difficoltà a controllare la rabbia, ma ci sono delle strategie che possono aiutare molto. 

La rabbia in alcune persone è proprio un grande problema, non la sanno gestire e questo causa disagi non solo a loro ma anche a chi hanno intorno. In tanti casi si tende ad arrabbiarsi per motivi futili, solo perché magari quel giorno si è un po’ più irascibili. Sarebbe meglio in ogni caso affrontare la vita con serenità e calma invece che con la rabbia.

Come gestire la rabbia – (ilgranata.it

Non porta a nulla di buono la rabbia, anzi con il tempo tende ad allontanare le persone. È chiaro che siamo tutti soggetti a scatti d’ira causati da stress e anche stanchezza. Alcune persone però sono così di carattere, tendono quindi ad arrabbiarsi più facilmente e a perdere il controllo anche per piccole cose.

Fortunatamente ci sono delle strategie per poter controllare la rabbia. Sono state anche create scuole apposite per imparare a gestire le emozioni negative.

Come gestire la rabbia usando una strategia: in cosa consiste

Imparare a gestire la rabbia è fondamentale per il proprio quieto vivere e quello altrui. Non è sempre facile, ma si può imparare. A volte è il carattere un pò turbolento a farci arrabbiare, altre volte è lo stress accumulato e le responsabilità. In ogni caso, imparare a controllare la rabbia è importante e c’è un modo efficace di farlo. Anzi più di uno.

Come gestire la rabbia (ilgranata.it)

Intanto per poter gestire la rabbia occorre imparare a riconoscerla quando arriva. Fate attenzione ai cambiamenti d’umore e alle vostre reazioni fisiche, come la respirazione superficiale, il tono della voce, ginocchia e mani e anche la frequenza cardiaca.

Provate poi a prendere le distanze da quello che vi fa arrabbiare, quindi chiudete gli occhi e pensate a una via di fuga. Non deve essere fisica, ma mentale. Cercate di visualizzare un luogo oppure una dimensione che vi trasmette pace e tranquillità. Può essere un bosco immerso nella natura o una spiaggia bianca deserta. Basta che sia qualcosa in grado di staccare la vostra mente da ciò che vi provoca rabbia.

Prima di urlare e strepitare contro il malcapitato, ricordatevi che avete sempre un’alternativa. Potete provare ad allontanarvi dalla situazione che vi causa stress, sia a livello fisico che psicologico. Se vi trovate in treno con qualcuno che urla al cellulare, questo potrebbe farvi innervosire, allora mettetevi le cuffie e ascoltate la musica, oppure alzatevi e cambiate posto.

Un altro metodo che funziona è quello di tenere un diario giornaliero degli eventi e delle situazioni che vi rendono nervosi e irascibili. Vi aiuterà molto ad inquadrare meglio il problema. Rileggendo quello che avete scritto, vi renderete conto di quali sono le circostanze in cui esagerate e dove potete passarci sopra.

Per controllare la rabbia potete anche seguire uno schema preciso da mettere in pratica. Consiste nel ripetere alcuni comportamenti, il primo è inspirare per sette secondi ed espirare in 11 secondi in modo da evitare l’iperventilazione.

Dovete fare uno sforzo per ascoltare la situazione intorno a voi e comprendere cosa stanno provando le persone intorno che vi circondano. Provate a contestualizzare, cercando di vedere il quadro complessivo e domandatevi se non state rendendo la questione più grossa di quella che è. Infine aspettate prima di reagire subito e chiedetevi se tra 20 minuti prendereste ancora la cosa sul serio.

 

Recent Posts

La tua guida per una vita sostenibile: dal risparmio energetico alla riduzione dei rifiuti

Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per vivere in modo più sostenibile, riducendo rifiuti,…

11 mesi ago

Le cartelle esattoriali saranno un brutto ricordo: le novità su riscossioni e pignoramenti, il cambio è epocale

Le nuove riforme fiscali cambiano il panorama delle riscossioni e pignoramenti. Le no vità rivoluzionano…

11 mesi ago

Quanto guadagna Stefano De Martino in Rai? Il presunto cachet del conduttore fa discutere

Stefano De Martino è un ottimo conduttore e ha raggiunto un ottimo successo: ma quanto…

12 mesi ago

La muffa sul silicone della doccia dà una sensazione di sporco diffuso: in questo modo te ne liberi in un attimo

Se la tua doccia sembra sempre sporca perché il silicone è stato attaccato dalla muffa,…

12 mesi ago

Acqua minerale: la devi scegliere in base ai farmaci che assumi | Vietato sbagliare

Forse non tutti lo sanno, ma devi scegliere l'acqua minerale a seconda dei medicinali che…

2 anni ago

Dimmi come dormi e ti dirò come stai e chi sei: la posizione racconta come stiamo

La posizione in cui preferiamo dormire rivela moltissimo su di noi e sulla nostra personalità.…

2 anni ago