Meringhe+perfette%2C+puoi+farle+anche+se+non+sei+un+pasticcere%21+Trucco+pazzesco+%7C+Basta+salvare+la+ricetta
ilgranatait
/articolo/meringhe-perfette-puoi-farle-anche-se-non-sei-un-pasticcere-trucco-pazzesco-basta-salvare-la-ricetta/4499/amp/
LifeStyle

Meringhe perfette, puoi farle anche se non sei un pasticcere! Trucco pazzesco | Basta salvare la ricetta

Published by
Angelica Gagliardi

Le meringhe sono una prelibatezza unica: vuoi farle a casa, perfette, come fossi un vero pasticciere? La ricetta infallibile.

Sono irresistibili, golose e soprattutto sfiziosissime. Stiamo parlando, ovviamente, delle meringhe, quei dolcetti zuccherosi e spesso coloratissimi perfetti da usare per guarnire i nostri dolci. Ce ne possiamo servire tanto per torte e dessert al cucchiaio, quanto per gelati, frullati e frappé e fanno impazzire grandi e piccini. Vuoi prepararle a regola d’arte anche se non sei un pasticciere? Se provi questa ricetta non potrai sbagliare: trucco pazzesco!

Puoi preparare delle meringhe perfette: usa questa ricetta infallibile – ilgranata.it

Molti pensano che dietro questa delizia ci sia chissà quale procedimento complicato e impossibile per chi non è un esperto di pasticceria. In realtà, c’è un modo di realizzarle senza sfibrarsi troppo ed è perfetto anche per chi non ha molta dimestichezza con i fornelli!

La ricetta per preparare delle meringhe perfette: come un vero pasticciere!

Ciò che ci serve, quando si tratta della preparazione delle meringhe, è tanta pazienza. Per quale motivo? Perché hanno una cottura molto lunga, fondamentale per ottenere quell’effetto friabile e croccante che le rende così sfiziose e amate. Se siete pronti a mettervi al lavoro vediamo subito gli ingredienti che useremo.

Solo albumi e zucchero: la ricetta semplicissima per meringhe perfette – ilgranata.it

Ingredienti:

  • 150 grammi di albumi;
  • 150 grammi di zucchero a velo;
  • 140 grammi di zucchero semolato;
  • Coloranti alimentari (facoltativo).

Per prima cosa andiamo a riversare gli albumi, a temperatura, in un recipiente. Con un frullino iniziamo a lavorare fino a quando non iniziano a diventare spumosi. A questo punto uniamo, setacciandolo poco alla volta, lo zucchero semolato. Continuiamo a lavorare sempre nello stesso verso per almeno cinque o sei minuti. Quando il composto sarĂ  molto fermo, tanto da apparire denso, andiamo ad unire lo zucchero a velo aiutandoci con una spatola.

Inglobiamo lavorando a mano, serve un po’ di olio di gomito. Quando tutto lo zucchero a velo sarà assorbito potremo procedere ad aggiungere il colorante alimentare, se vogliamo, per ottenere la tinta che preferiamo. Riversiamo il composto in una sac a poche dal beccuccio largo a forma di stella e su di una teglia foderata disegniamo piccoli ciuffi, abbastanza distanti gli uni dagli altri.

Portiamo le meringhe nel forno giĂ  caldo a circa 100 gradi. Lasciamo andare la cottura per almeno tre o quattro ore. Per risultare croccanti e golose come quelle della pasticceria hanno bisogno di cuocere a lungo e lentamente. Una volta sfornate lasciamole raffreddare del tutto prima di assaggiare: perfette, riuscite a credere che sia opera vostra?

Recent Posts

La tua guida per una vita sostenibile: dal risparmio energetico alla riduzione dei rifiuti

Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per vivere in modo piĂą sostenibile, riducendo rifiuti,…

11 mesi ago

Le cartelle esattoriali saranno un brutto ricordo: le novità su riscossioni e pignoramenti, il cambio è epocale

Le nuove riforme fiscali cambiano il panorama delle riscossioni e pignoramenti. Le no vitĂ  rivoluzionano…

11 mesi ago

Quanto guadagna Stefano De Martino in Rai? Il presunto cachet del conduttore fa discutere

Stefano De Martino è un ottimo conduttore e ha raggiunto un ottimo successo: ma quanto…

12 mesi ago

La muffa sul silicone della doccia dĂ  una sensazione di sporco diffuso: in questo modo te ne liberi in un attimo

Se la tua doccia sembra sempre sporca perchĂ© il silicone è stato attaccato dalla muffa,…

12 mesi ago

Acqua minerale: la devi scegliere in base ai farmaci che assumi | Vietato sbagliare

Forse non tutti lo sanno, ma devi scegliere l'acqua minerale a seconda dei medicinali che…

2 anni ago

Dimmi come dormi e ti dirò come stai e chi sei: la posizione racconta come stiamo

La posizione in cui preferiamo dormire rivela moltissimo su di noi e sulla nostra personalitĂ .…

2 anni ago