La+bevanda+perfetta+post-allenamento%3A+non+ci+crederete+ma+%C3%A8+questa
ilgranatait
/articolo/la-bevanda-perfetta-post-allenamento-non-ci-crederete-ma-e-questa/11341/amp/
salute e benessere

La bevanda perfetta post-allenamento: non ci crederete ma è questa

Published by
Elena Arrisico

La bevanda adatta per il post-attività fisica. Grazie alle sue incredibili proprietà, può essere considerata un’alleata.

Esiste una bevanda perfetta per il post-allenamento. L’acqua, ovviamente, è imbattibile e necessaria durante l’attività fisica per restare idratati, ma anche prima e dopo.

La birra è alleata dello sport – ilgranata.it

Oltre a ricordarci, però, di bere almeno due litri di acqua al giorno, potremmo ricorrere a un altro alleato per le nostre sessioni di allenamento: la birra.

Come tutti sanno, si tratta di una bevanda alcolica che si ottiene dalla fermentazione del mosto a base di malto d’orzo – orzo germinato ed essiccato – che viene poi aromatizzato con luppolo. Si tratta di una delle più antiche bevande alcoliche. Una piccola quantità sarebbe di aiuto durante le attività sportive. Scopriamo di più in merito a questa gustosa bevanda.

La birra artigianale e l’attività fisica

Come riportato da Trekking.it, la birra – in special modo quella artigianale – rappresenterebbe un buon integratore da poter assumere dopo lo sport o attività come il trekking. Questo perché questa bevanda contiene fosforo, magnesio, calcio e una bassa dose di zuccheri.

Per idratarsi dopo un allenamento, si può bere una birra – ilgranata.it

Naturalmente, è opportuno consumarne in moderate quantità, così da trarne benefici integrando sali minerali e liquidi senza effetti collaterali. Secondo quanto rivelato dal dottor Luca Gatteschi, medico della Nazionale Italiana di Calcio e consigliere di SINSEB (Società Italiana Nutrizione Sport e Benessere), la birra dovrebbe essere assolutamente artigianale – gli ingredienti sono di elevata qualità – e di bassa gradazione, senza superare le dosi consigliate.

Per le donne, il consiglio è quello di una bottiglia di 330 millilitri circa; per quanto riguarda gli uomini, invece, si può arrivare al doppio. È da ricordare, ovviamente, che il consumo eccessivo di alcol è dannoso. Gatteschi ha spiegato: “La birra? Contiene molti nutrienti e, se presa in piccole dosi, può essere un vero toccasana”.

Le proprietà e l’integrazione alimentare nello sport

A confermare quanto detto, c’è anche uno studio pubblicato sull’International Journal of Sport Nutrition. La bassa percentuale di zuccheri, la presenza di sali minerali come il calcio, il magnesio e il fosforo e di vitamine come quelle del gruppo B rendono la birra artigianale un integratore alimentare completo. Per quanto riguarda la gradazione – come detto prima – deve essere bassa, che non superi i 4°.

La birra come integratore alimentare – ilgranata.it

Ma la birra vanta anche delle proprietà antiossidanti, grazie alla presenza del luppolo. Queste proprietà consentono di contrastare i radicali liberi, proteggendo il corpo e l’intero organismo dalla loro azione negativa.

Recent Posts

La tua guida per una vita sostenibile: dal risparmio energetico alla riduzione dei rifiuti

Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per vivere in modo più sostenibile, riducendo rifiuti,…

11 mesi ago

Le cartelle esattoriali saranno un brutto ricordo: le novità su riscossioni e pignoramenti, il cambio è epocale

Le nuove riforme fiscali cambiano il panorama delle riscossioni e pignoramenti. Le no vità rivoluzionano…

11 mesi ago

Quanto guadagna Stefano De Martino in Rai? Il presunto cachet del conduttore fa discutere

Stefano De Martino è un ottimo conduttore e ha raggiunto un ottimo successo: ma quanto…

12 mesi ago

La muffa sul silicone della doccia dà una sensazione di sporco diffuso: in questo modo te ne liberi in un attimo

Se la tua doccia sembra sempre sporca perché il silicone è stato attaccato dalla muffa,…

12 mesi ago

Acqua minerale: la devi scegliere in base ai farmaci che assumi | Vietato sbagliare

Forse non tutti lo sanno, ma devi scegliere l'acqua minerale a seconda dei medicinali che…

2 anni ago

Dimmi come dormi e ti dirò come stai e chi sei: la posizione racconta come stiamo

La posizione in cui preferiamo dormire rivela moltissimo su di noi e sulla nostra personalità.…

2 anni ago