Farmaci%3A+i+nuovi+rincari+sono+esagerati+%7C+Quali+aumentano+di+pi%C3%B9
ilgranatait
/articolo/farmaci-i-nuovi-rincari-sono-esagerati-quali-aumentano-di-piu/3006/amp/
Economia

Farmaci: i nuovi rincari sono esagerati | Quali aumentano di più

Published by
Enrico

Il 2023 ha portato un’ondata di rincari anche sui farmaci. Centinaia di medicinali di larghissimo consumo rischiano di diventare inaccessibili per chi è costretto ad assumerli. 

Come se già non bastasse l’impennata dei prezzi di carburanti, materie prime energetiche e prodotti alimentari, il 2023 ha portato un’altra ondata di rincari sui farmaci. Non bene voluttuario, dunque, o di cui poter fare a meno con qualche sacrificio. Aumenta il prezzo – e non di poco – di centinaia di medicinali di larghissimo consumo: dai cerotti alle pillole anticoncezionali, dagli ansiolitici agli antinfiammatori, in una misura che oscilla tra il 5 al 15 per cento.

L’aumento annunciato sul prezzo dei farmaci va dal 5 al 15 per cento – Foto Ansa – IlGranata.it

I prezzi dei farmaci e dei dispositivi medici da banco sono lievitati e le differenze, se si acquista in una farmacia o esempio in un corner farmaceutico della grande distribuzione, sono notevoli. Un bel guaio i milioni di italiani che ogni giorno entrano in una farmacia per acquistare farmaci da banco, integratori o dispositivi medici e indispensabili e si ritrovano a dover pagare molto di più.

Se il carovita non risparmia neppure i farmaci

Il “ritocco” all’insù è stato in realtà stabilito per legge: “Lo ha scritto il ‘Decreto Storace’ del 2005: il prezzo dei medicinali di fascia C può essere incrementato nel mese di gennaio di ogni anno dispari“, si giustifica Pierluigi Annis, presidente di Federfarma Sardegna. Che descrive un meccanismo di rincari su rincari: “Le ditte aumentano i prezzi di vendita e di conseguenza anche noi farmacisti siamo costretti ad applicare il rialzo. La media, da gennaio, è intorno al 10%”.

Nuova stangata sui farmaci. In arrivo rincari anche su quelli più diffusi – Foto Ansa – IlGranata.it

E “se i rincari per i farmaci occasionali, cioè quelli che si assumono soltanto in caso di sintomi, dunque una volta ogni tanto, incidono relativamente sui bilanci delle famiglie”, fa notare ancora Annis, “molto diverso è il discorso per chi soffre di cronicità e deve prendere medicine con costanza, di conseguenza gli aumenti, mese dopo mese, possono pesare parecchio”.

Ma c’è chi punta l’indice contro un vero e proprio “monopolio” adottato dalle circa 19mila farmacie private che, forti dell’esclusività di vendita dei farmaci con obbligo di ricetta, continuano a fare il bello e cattivo tempo anche sugli altri prodotti correlati. Una possibile soluzione sarebbe quella ordinare i farmaci online presso una delle numerose farmacie digitali regolarmente autorizzate e certificate: in questo caso gli sconti, anche per i farmaci da banco, arrivano anche al 28% rispetto a quelli praticati in una farmacia classica. Ma spesso non c’è il tempo e/o la possibilità di farlo.

Recent Posts

La tua guida per una vita sostenibile: dal risparmio energetico alla riduzione dei rifiuti

Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza per vivere in modo più sostenibile, riducendo rifiuti,…

11 mesi ago

Le cartelle esattoriali saranno un brutto ricordo: le novità su riscossioni e pignoramenti, il cambio è epocale

Le nuove riforme fiscali cambiano il panorama delle riscossioni e pignoramenti. Le no vità rivoluzionano…

11 mesi ago

Quanto guadagna Stefano De Martino in Rai? Il presunto cachet del conduttore fa discutere

Stefano De Martino è un ottimo conduttore e ha raggiunto un ottimo successo: ma quanto…

12 mesi ago

La muffa sul silicone della doccia dà una sensazione di sporco diffuso: in questo modo te ne liberi in un attimo

Se la tua doccia sembra sempre sporca perché il silicone è stato attaccato dalla muffa,…

12 mesi ago

Acqua minerale: la devi scegliere in base ai farmaci che assumi | Vietato sbagliare

Forse non tutti lo sanno, ma devi scegliere l'acqua minerale a seconda dei medicinali che…

2 anni ago

Dimmi come dormi e ti dirò come stai e chi sei: la posizione racconta come stiamo

La posizione in cui preferiamo dormire rivela moltissimo su di noi e sulla nostra personalità.…

2 anni ago